Stanford Encyclopedia of Philosophy - traduzioni
In queste pagine diamo ospitalità ad alcune traduzioni di voci della SEP – Stanford Encyclopedia of Philosophy
Queste traduzioni sono il frutto di un’iniziativa di un gruppo di studenti dell’Università Statale di Milano e non dei soci SIFA. Si riferiscono a voci specifiche collegate all’Archivio SEP, liberamente scelte e tradotte dagli studenti.
Mentre consigliamo sempre di leggere i testi originali, abbiamo volentieri accolto questa iniziativa di diffusione di voci SEP in lingua italiana. Ringraziamo il prof. Edward Zalta, con cui ci siamo accordati per ospitare sul sito della SIFA la versione italiana di voci della Stanford Encyclopedia of Philosophy.
Il progetto si è sviluppato ed è divenuto un sito dove si possono trovare altre voci:
https://www.gavagaitranslations.com/
- Aldilà  – trad. F. Pelucchi (supervisione di M. Cecchinato)
- Argomento della stanza cinese– trad. I. Olivero, E. Piccaluga (supervisione di I. Olivero)
- Comportamentismo – trad. M. Corsini e F. Pelucchi (supervisione di L. Gasparinetti)
- Coscienza – trad. A. Kaufmann ( supervisione di M. Cecchinato e L. Gasparinetti)
- Dualismo – trad. N. Gori, F. Pelucchi e A. Trocchia
- Elisabetta, Principessa di Boemia – trad. F. Pelucchi (supervisione di F. Pesci)
- Epifenomensimo – trad. F. Pelucchi, E. Piccaluga, M. Corsini, L. Molinaro (supervisione di M. Benenti)
- Funzionalismo – trad. M. Corsini, M. Faccenda, F. Nicolini, F. Pelucchi, G. Penna, E. Piccaluga (supervisione di T. Soriani)
- Identità degli indiscernibili – trad. F. Pelucchi (supervisione di M. Salucci)
- Materialismo eliminativista -trad. F. Pelucchi (supervisione di M. Salucci)
- Monismo russelliano – trad. F. Pelucchi (supervisione di N. Negro)
- Panpsichismo – trad. E. Martinelli, M. Corsini, F,Pelucchi, E. Piccaluga, S. Toro (supervisione di B. Cortesi)
- Paradosso di Russell – trad. F. Pelucchi (supervisione di G. Pareti)
- Il Problema della percezione – trad. M. Berardinetti, M. Corsini, M. Faccenda, F. Pellegrino, F. Pelucchi (supervisore di G. Martina)
- Qualia – trad. F. Pelucchi (supervisione di B. Cortesi)
- Qualia invertiti – Trad. L. Molinaro, F. Pelucchi, E. Piccaluga e S. Toro (supervisione di E. Di Bona e R. Giorgi)
- Qualia: l’argomento della conoscenza – trad. F. Pelucchi (supervisione di A. Lavazza)
- La rappresentazione mentale nella filosofia medievale – trad. G. Colonna (supervisione di T. Soriani)
- Bertrand Russell – trad. F. Pelucchi (supervisione di G. Pareti e T. Soriani)
- Sopravvenienza [DRAFT] – trad. F. Pellegrino e F. Pelucchi (supervisione di M. Cecchinato)
- Sorte Morale – trad. M. Tassella (supervisione di L. Marcon e F. Pesci)
- Teoria computazionale della mente – trad. E. Martinelli e F. Pelucchi (supervisione di  V. Martinis)
- Teoria dell’identità mente/cervello – trad. M. Berardinetti, F. Pelucchi e E. Piccaluga (supervisione di M. Mehmedović)
- Zombi – trad. F. Pelucchi (supervisione di G. Pareti)
–